Un lento procedere in ambienti diversi plasmati dall’uomo e sempre più selvaggi, tra conifere e rada vegetazione. Partendo dall’antico monastero di Notre Dame des Miracles, oltrepassando una serie di coltivi, lentamente ci inoltreremo nel vallone di Peiremont attraversando un bosco di pini silvestri ove incontreremo curiose formazioni rocciose. Man mano che saliremo, l’orizzonte si farà sempre più ampio sino a giungere al Colle ove godremo di una incredibile vista sulle cime circostanti e sulla Val Roja. Mettendo a fuoco il paesaggio circostante, ecco apparire laggiù in fondo piccolo piccolo Fontan e di fronte confondendosi tra le rocce i resti del castello di Malmorte. Proseguendo su un panoramico tratto in cresta tra i radi cespugli, ricchi di profumi, scenderemo rapidamente verso il villaggio medioevale di Saorj, ammirando questa roccaforte inespugnabile, adagiata su uno sperone di roccia, abbarbicato sulle gole del fiume che le ha plasmate.
Informazioni tecniche e logistiche
Domenica 12 Febbraio 2023
Ritrovo ore 9,00 a Ventimiglia;
durata 5 ore;
dislivello metri 400 circa;
difficoltà E.
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE Antonella Piccone.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking , pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, guanti, acqua, pranzo al sacco.
Iscrizione obbligatoria entro le ore 19,00 del 11 febbraio 2023